SPAZIO11: la storia della cooperativa sociale.
Nel 1985 Luigi Odinelli ed altri 10 amici cooperatori hanno fondato SPAZIO11 sui principi di uguaglianza, solidarietà e responsabilità sociale.
Da allora la cooperativa si propone nel territorio come un “aggregatore sociale” per offrire opportunità e spazio di integrazione anche alle fasce più deboli.
Spazio11 è una realtà ben inserita nel contesto locale, dove collabora con enti pubblici e privati, con un’etica del lavoro che intende valorizzare il territorio e l’ambiente in un’ottica ecosostenibile. La sua opera è molto apprezzata dalla comunità locale e dal Comune di Valeggio sul Mincio.
SPAZIO11 è iscritta all’Associazione Nazionale Confcooperative, matricola N. 36726 che rappresenta, assiste e tutela Il movimento cooperativo. Dal 2005 siamo iscritti nell’Albo delle Società Cooperative con il N. A119980, sezione “Cooperative a mutualità prevalente”.
Nel 2008, dopo oltre vent’anni di appassionata dedizione, Luigi Odinelli ha lasciato le redini della cooperativa all’attuale presidente Mario Benini, sostenuto da un rinnovato Consiglio di amministrazione che prosegue l’opera dei fondatori rinnovando nella tradizione per dare continuità ai nobili valori che hanno originato SPAZIO11.
La Cooperativa realizza i propri scopi sociali principalmente tramite l’inserimento lavorativo di persone che si trovano in situazione di emarginazione rispetto al mercato del lavoro (art. 1, lett. B della Legge 381/91 e art. 2, lett. B della L.R.Veneto N. 23/2006.
Grazie ai risultati ottenuti nello svolgimento delle proprie attività, ed alla soddisfazione dei clienti, pubblici e privati, la cooperativa è cresciuta, offrendo i propri servizi anche nei territori limitrofi.
La cooperativa ha adottato un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 231/2001. Sono parte integrante di questo modello il Codice Etico e il Sistema disciplinare per l’operatività nell’ambito delle aree a rischio di commissione reati.
Per la tutela dei propri soci cooperatori, SPAZIO11 ha adottato un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro che integra obiettivi e politiche per la salute e la sicurezza nella progettazione e gestione di sistemi di lavoro e di produzione di beni e servizi (SGSL UNI-INAIL).
Per la qualità d’impresa, la cooperativa sociale ha acquisito nel 2021 la Certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità aziendale (N. 0646.2021) e la Certificazione ISO 14000:2015 per la gestione ambientale (N. 0655.2021).
La Cooperativa Spazio 11 realizza i propri scopi sociali principalmente mediante l’inserimento lavorativo di quelle persone che, per la loro condizione sociale e personale, si trovano in una situazione di emarginazione rispetto al mercato del lavoro di cui alla lettera B) dell’art. 1 della Legge 381/91 e di cui alla lettera B) dell’art.2 della L.R. 23/2006.
