Il Terzo settore in Italia: situazione e valori
Il Terzo settore è un settore sociale ed economico che si affianca alle istituzioni pubbliche e al mercato, svolgendo un ruolo fondamentale nella promozione del benessere sociale e della coesione territoriale.
La normativa
Il Terzo settore in Italia è disciplinato dal Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017), che ha introdotto una nuova categoria di enti, gli Enti del Terzo settore (ETS), che si caratterizzano per lo svolgimento in esclusiva o in via principale di una o più attività di interesse generale e per l’assenza di scopo di lucro.
Il Codice del Terzo settore ha previsto una serie di misure di sostegno al Terzo settore, tra cui:
- L’istituzione del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), che ha reso più semplice e trasparente l’iscrizione degli enti;
- La possibilità di accedere a finanziamenti pubblici e privati;
- L’esenzione da alcune imposte e tasse.
Il Terzo settore è il cuore pulsante della società civile, che svolge un ruolo fondamentale nella promozione del benessere sociale e della coesione territoriale.
Il valore economico
Il Terzo settore ha un valore economico significativo per l’Italia. Secondo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel 2022 il Terzo settore ha generato un valore economico di 123,6 miliardi di euro, pari al 6,8% del PIL italiano.
Il Terzo settore impiega circa 5,2 milioni di persone, di cui 2,2 milioni in forma volontaria e 3 milioni in forma retribuita.
Le principali attività
Le principali attività svolte dal Terzo settore in Italia sono:
- L’assistenza sociale e sociosanitaria;
- L’istruzione e la formazione;
- La cultura e lo sport;
- La protezione civile;
- L’ambiente e la sostenibilità.
Le sfide
Il Terzo settore in Italia è chiamato ad affrontare una serie di sfide, tra cui:
- La necessità di rafforzare la governance e la trasparenza degli enti;
- La necessità di migliorare la collaborazione tra il Terzo settore, le istituzioni pubbliche e il mercato;
- La necessità di rispondere alle nuove esigenze sociali e ambientali.
Nonostante le sfide, il Terzo settore è un settore in crescita e in continua evoluzione, che svolge un ruolo sempre più importante nella società italiana.
